Vespignani, una retrospettiva

Renzo Vespignani, indimenticato maestro romano, è protagonista della retrospettiva che ne ripercorre il percorso artistico dagli esordi alla morte allestita in uno dei luoghi più affascinanti della Roma ottocentesca, il casino dei Principi di villa Torlonia. Le opere del grande pittore romano sono state raccolte ed esposte a ricreare un iter cronologico nonché tematico per passare in rassegna tutte le fasi di ricerca storica e intellettuale dell’artista: sei cicli che affrontano argomenti ed emozioni vissute in prima persona, ma che allo stesso tempo in grado di raccontare forti sentimenti condivisi attraverso il mutare dei tempi.

La mostra, inaugurata il 28 giugno e promossa dall’Assessorato alle politiche culturali e centro storico – ovraintendenza ai Beni culturali di Roma capitale, dall’Archivio della cuola romana è stata curata da Netta Vespignani e Valerio Rivosecchi e si articola in nuclei tematici grazie alle circa cento opere prettamente pittoriche reperite dal copioso corpus dell’artista che riuscì a incuriosire e ispirare intellettuali del calibro di Pier Paolo Pasolini e , visto il profondo senso dell’avventura e il coraggio uniti alla vitalità e all’impegno sociale che possono essere ritrovati ovunque nella sua produzione.

“Un quadro, una scultura, sono il risultato di uno scontro durissimo; vinto, se viene vinto, solo dopo cariche e agguati, assalti e ritirate. L’immagine che ne esce è sempre piena di lividi e ferite”, scrive Vespignani per descrivere il proprio impegno artistico. Proprio questa è la suggestione che i suoi lavori regalano allo spettatore, complici pennellate grette cariche di passione che ripropongono immagini complesse e sempre ragionate. Dalla serie realista delle Periferie alla rappresentazione dell’italianissima dolce vita, l’opera di Vespignani vive allora una seconda vita, moderno paradigma dell’artista che si è sempre saputo rinnovare e mai perse la curiosità di scoprire il mondo per raccontarlo a modo suo.

fino al 28 ottobre

Musei di villa Torlonia, casino dei Principi, via Nomentana 70, Roma

info: www.museivillatorlonia.it