Terza edizione per il Firenze gelato festival

Si celebra oggi la terza edizione del Gelato festival a Firenze. Per l’occasione verrà illuminata la Grotta grande dell’architetto rinascimentale Bernardo Buontalenti che oltre ad essere bravo con matitte e squadre è stato anche l’inventore del gelato come lo conosciamo noi oggi. La golosa crezione avvenne in occasione di un’ambasceria spagnola, quando il Buontalenti venne incaricato di organizzare “festini da far rimanere come tanti babbei” gli ospiti. Vestì a festa la città, addobbandola di ghirlande e illuminandola con migliaia di torce e fuochi artificiali ma la vera sorpresa fu il gelato offerto come intermezzo durante il banchetto. I primi gelati furono "mantecati" grazie a uno strano “aggeggio”, una macchina a forma di scatola chiusa, con intercapedine isolante e un cilindro centrale in cui si trovavano depositati i vari ingredienti, neve, sale, limoni, zucchero, bianco d’uovo e latte, che si consolidavano grazie a spatole mosse di continuo da una manopola esterna. Info: www.firenzegelatofestival.it

Articoli correlati