Dopo un anno di pausa ritorna il festival delle migrazioni e delle culture locali di Riace, manifestazione nata sull’onda della politica di accoglienza e reinsediamento dei rifugiati e richiedenti asilo politico che l’amministrazione comunale del paese dei bronzi sta attuando da alcuni anni con risultati molto positivi insieme al comune di Caulonia. Il festival vuole essere una iniziativa concreta che attraverso l’universale linguaggio del cinema e delle arti promuova lo scambio e la conoscenza reciproca, affinché si contrastino forme di chiusura e razzismo. Il concorso cinematografico vuole dare spazio a produzioni indipendenti legate ai temi delle migrazioni o riguardanti il bacino del Mediterraneo, luogo privilegiato di intreccio e confronto tra culture. Il concorso è strutturato in tre sezioni diverse: videoclip musicali, migranti e culture locali, cortometraggi sulla felucità. Le opere saranno esposte dal 21 al 23 giugno. il bando scade il 30 maggio. Info: www.riaceinfestival.it