A Verona il festival delle scienze Infinitamente

Infinitamente, il festival di scienze e arti a Verona giunge alla quarta edizione. Un lungo fine settimana da vivere nel segno della curiosità e della voglia di ascoltare, discutere, vedere e fare. La manifestazione è pensata come un frondoso albero della conoscenza che affonda le sue radici nelle neuroscienze per ramificarsi in molteplici percorsi e spunti che amano contaminare fra loro le più diverse discipline. Spazio, tempo e infinito, concetti che quest’anno fanno perno alla "kermesse" lasciando il pensiero nelle mani del reale. 50 incontri, dibattiti, cui s’aggiungono laboratori ludico-didattici per bambini, ragazzi e adulti, mostre, eventi teatrali e musicali, la fiera del libro di divulgazione scientifica Infinitamente libri e un planetario. La manifestazione è inserita nel calendario ufficiale della "Brain awareness week", la settimana mondiale di sensibilizzazione sulla ricerca che focalizza i suoi obiettivi sul cervello. La città scaligera è avvolta in iniziative che attraversano un percorso socio-culturale senza eguali, coinvolge palazzi storici come ad esempio il museo civico di storia naturale con il mondo di Cecilia Weber o il palazzo della ragione in cristalli di tempo. Chiunque può lasciarsi trascinare, infatti si toccano argomenti e sensibilità tangibili e attuali. Le iniziative sono gratuite e classificate seguendo criteri tematici interagendo con i luoghi caratteristici di Verona e regalano la possibilità di osservare scorci paesaggistici e monumenti spesso lontani dai percorsi turistici. Fino al 18 marzo, Verona Info: www.infinitamente.univr.it

Articoli correlati