Londra ringrazia Damien Hirst, l’artista che ha reso celebre la città per l’arte contemporanea, e lo fa con una retrospettiva alla Tate modern. Dal 4 aprile fino al 9 settembre saranno esposte le opere del sempre più controverso creatore da quelle che l’hanno reso a famoso alle meno conosciute. Hirst è tra gli artisti più quotati sulla piazza, esponente della cosidetta "Young british art" che vede mettere in primo piano lo spirito imprenditoriale anche sopra alle doti artistiche del singolo autore. Info: www.tate.org.uk