Dalì al Vittoriano, oggi l'inaugurazione

"Le figure del personaggio e dell’artista Salvador Dalì combaciano: trasmettere attraverso la sua arte questo filo rosso univoco è un modo efficace per far capire agli studenti che la bellezza è un valore morale e che attraverso essa e’ possibile fare della propria vita un’opera d’arte". E’ quanto dichiara l’assessore alla famiglia, all’aducazione e ai giovani di Roma capitale, Gianluigi De Palo, in occasione dell’inaugurazione della mostra Dalì: il mistero di un genio", in esposizione dal 9 marzo all’1 luglio presso il Salone grandi mostre d’arte del complesso monumentale del Vittoriano. «Abbiamo promosso quest’anno – spiega De Palo – la realizzazione di percorsi didattici specifici per le scuole di Roma, dalla materna alle superiori, su 6 iniziative programmate all’interno degli spazi espositivi del complesso del Vittoriano. In particolare, sono stati messi a disposizione delle classi più di 16mila biglietti d’ingresso, 12mila brochure informative sulle mostre, 12mila guide didattiche di tre tipi per la visita guidata, a seconda dell’età degli alunni, 16mila schede mirate per gli studenti e laboratori didattici sulle tematiche di ciascuna mostra, con pannelli e altri strumenti per una miglior comprensione del percorso artistico esposto». La mostra su Salvador Dalì conclude l’offerta di percorsi di visita gratuita per le scuole al Vittoriano.

Articoli correlati