Una mostra multimediale in cui la storia del Novecento, e le tante memorie dell’area di confine, riemergono, dialogano e si confrontano. E’ tutto questo Le vite degli altri. Voci e sguardi tra luoghi della memoria e memorie dei luoghi a cura di Alessandro Cattunar, che sarà inaugurata venerdì prossimo, alle 18, negli spazi di Borgo Castello dei Musei provinciali di Gorizia. L’esposizione, che riecheggia il titolo della pellicola del 2006 scritta e diretta da Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero, potrà essere visitata fino al 15 aprile, da martedì a domenica, con ingresso gratuito. La mostra è collegata al FilmForum festival 2012, e in particolare alla sezione di Gorizia che, dal 23 al 29 marzo, proporrà quotidianamente incontri, stage, workshop e proiezioni. Un viaggio attraverso i luoghi della memoria e delle memorie dei luoghi che emergono dai racconti di vita dei testimoni, dai film di famiglia, dalle fotografie. Ogni persona costruisce e conserva una propria mappa mentale della città in cui vive o ha vissuto. Si tratta di schermi che prendono forma a partire dalle esperienze più rilevanti vissute nel passato ma anche, e soprattutto, dal vivere quotidiano, dai gesti comuni e dalle abitudini.