Sabato 3 marzo 2012 alle 18:30 alla libreria caffè N’importe quoi (via Beatrice Cenci 10, Roma) interverranno l’autore e l’editore di Tenco e gli altri di Paolo Logli. Modera l’incontro il giornalista Renato Marengo. Ci saranno gli interventi musicali del cantautore romano Piji, del maestro pianista concertista Alberto Pizzo e del chitarrista blues Marco Chiusolo. Voce narrate Cosimo Cinieri. Conosciuto dalla maggior parte dei lettori per la sua attività di sceneggiatore televisivo (artefice di serie di successo quali Il commissario Manara) e scrittore noir (il suo ultimo romanzo "Quis ut deus" è andato esaurito in pochi mesi ed è attualmente in corso di ristampa), Logli si propone questa volta come autore teatrale senza palcoscenico, fissando su carta sei suoi celebri monologhi dedicati a note personalità musicali. La particolarità di Tenco e gli altri, come anticipa nella prefazione il giornalista Renato Marengo, è quella di vedere la musica non relegarsi in un sottofondo dell’azione, ma esplodere con decisione, intrufolarsi, espandersi ed imporsi in primo piano diventando prepotentemente protagonista della scrittura stessa. I monologhi prescelti riguardano storie di compositori e musicisti di diverso genere e natura: si parte da Luigi Tenco , che ha radici liguri proprio come Logli, per passare a Giovan Battista Pergolesi, Jimi Hendrix, Joseph Haydn, C. A. Bixio e Giacomo Puccini.