Genova, nasce il nuovo spazio Crac

È stato presentato oggi a Genova il Centro regionale per l’arte contemporanea (Crac), un organismo che punta a promuovere l’arte contemporanea nel mondo e che vedrà a Londra, il prossimo 27 giugno, la sua prima mostra. È nato grazie a un procollo d’intesa tra la Regione Liguria, i Comuni di Genova, Savona e La Spezia e altri enti. Il centro sarà operativo attraverso l’attività di un comitato scientifico coordinato dalla Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo e composto dai responsabili dei tre principali musei regionali dedicati all’arte contemporanea. Tra i compiti del comitato scientifico del Crac ci saranno: l’unificazione della catalogazione delle collezioni dei musei; la partecipazione a progetti – anche europei – per il reperimento di risorse; la ricerca di sponsorizzazioni; l’adozione di forme di comunicazione coordinate e unitarie; la realizzazione di laboratori per le scuole; la creazione di una banca dati dei giovani artisti operanti in Liguria. La prima iniziativa del Crac – come ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura, Angelo Berlangieri – è una mostra in programma dal 27 giugno al 9 settembre nelle sale del The estorick collection of modern italian art a Londra. L’esposizione, intitolata In astratto. Arte astratta italiana dalle collezioni dei musei liguri di arte contemporanea, presenterà una selezione di opere di arte contemporanea provenienti dalle tre principali collezioni museali liguri al fine «di presentare in un contesto internazionale questo importante patrimonio artistico, promuovendone la conoscenza e la diffusione».

Articoli correlati