Il Vaticano ospita le Meraviglie delle Marche

Il Vaticano accoglie i capolavori dell’arte provenienti dai Musei delle Marche e li presenta per la prima volta nel prestigioso Braccio di Carlo Magno in piazza San Pietro. Le sfarzose e minuziose tavole del Crivelli, le preziose e raffinate tele del Lotto – allestite per la prima volta per il pubblico internazionale del Vaticano e della città di Roma – e le incantevoli opere dei caravaggeschi, Mattia Preti e Orazio Gentileschi, saranno presentate, dal 3 maggio al 9 giugno prossimi, nella mostra Meraviglie dalle Marche. Un vero percorso di splendore dell’arte che va dal ‘400 all’800 e trova, ulteriori meraviglie, così come recita il titolo, nei maestri del Rinascimento Tiziano Vecellio e Sebastiano del Piombo.

Articoli correlati