Corpo elettronico, la grande videoarte è a Catanzaro

La fondazione Rocco Gugliemo presenta Corpo elettronico, videoarte italiana tra materia, segno e sogno a cura di Gianluca Marziani e Andrea La Porta. Ospiti della kermesse  Alessandro Amaducci, Matteo Basilè, Alessandro Bavari, Bianco-Valente, Luca Bolognesi, Canecapovolto e tanti altri. E’ a Catanzaro la grande mostra con sedici realtà artistiche italiane che si muovono tra video, cinema digitale e processi installativi, realizzata dalla Fondazione Rocco Guglielmo, all’interno negli spazi del complesso monumentale del San Giovanni. Corpo Elettronico svelerà immaginari che coniugano arte e scienza, tecnologia e realtà, sperimentazione e documento, approfondendo linguaggi e tematiche di rilevante attualità e complessa natura concettuale. L’esposizione affronta molteplici aspetti linguistici e tematici, mescolando esponenti storici della sperimentazione italiana con artisti più giovani che hanno scelto il video quale medium espressivo. Corpo Elettronico è un tentativo di sintesi storica che indaga le valenze linguistiche e strutturali del mezzo, la relazione tra il linguaggio video e i materiali reali, le molteplici possibilità tematiche, narrative e sensoriali che lo strumento narrativo offre. Si passerà da proiezioni monocanale a complesse installazioni interattive, attraversando spazi espositivi che saranno tappe dinamiche di una vera immersione espositiva. Fino al 25 aprile.