Roma, sorsi di cultura al ''wine bar'' Camponeschi

Come ogni giovedì il "wine bar" Camponeschi di Roma promuove la cultura: alle 21 verranno presentati i volumi Lunatiche di Ileana Florescu (Carlo Cambi editore) e "Sadiesfaction" di Angelo Capasso (Argonauti Duepunti edizioni) con gli interventi di Barbara Martuscello e Emanuela Nobile Mino. Lunatiche è il titolo del catalogo e libro d’artista della Florescu con critica di Tom Healy e "amichevole" traduzione di Aldo Busi. La questione si pone nel rapporto fra grafia e fotografia con l’intento di sottolineare gli stati d’animo. Riferimento alla luna? Certamente sì. Conosciuta maggiormente come fotografa, Florescu si concede anche al disegno rafforzando i suoi intenti e i suoi punti di vista. "Sadiesfaction", invece, come dichiara palesemente il nome del libro di Capasso, è l’unione fra lo sguardo all’opera del marchese de Sade, scrittore e filosofo francese, e l’influsso che una canzone rock come Satisfaction dei Rolling Stones ha avuto sulla sua generazione, sono gli anni ‘60. Il sesso è alla base delle due fonti di ispirazione. Il taglio del volume è di tipo economico e analizza come l’economia industriale sia altra cosa da quella culturale. "Wine bar" Camponeschi, piazza Farnese 50, ore 21.