Grosseto, al via seminario sul contemporaneo

Capire l’arte contemporanea: questo il titolo e l’obiettivo del corso di lettura e comprensione delle opere d’arte degli ultimi decenni, che il comune attraverso il Centro di documentazione per le arti visive e fondazione Grosseto cultura ha promosso per avvicinare i cittadini alle forme artistiche più innovative. Un’iniziativa che torna in scena al Museo di storia naturale della Maremma per il terzo anno consecutivo e che prevede una serie di dieci lezioni a partire da giovedì 12 gennaio. Il primo incontro, in programma alle 17,30 avrà come relatori Mauro Papa, Alessio Fransoni e Enrico Pompeano che si soffermeranno sul tema Ultime tendenze. E proprio le ultime tendenze, dagli anni ’70 ad oggi, saranno il filo conduttore di tutti gli incontri, che si concluderanno il 17 maggio. «I corsi sull’arte contemporanea hanno trovato fin da subito grande consensi da parte dei cittadini di Grosseto – spiega l’assessore alla Cultura, Giovanna Stellini – già nella prima edizione le iscrizioni si chiusero nel giro di pochi giorni, così come lo scorso anno. Questa risposta ci conforta e ci spinge a proseguire sulla strada dell’offerta culturale variegata e di qualità, grazie anche al supporto e alla collaborazione del Cedav e della Fondazione Grosseto Cultura. Un’offerta che passa per diversi canali e forme artistiche e che contempla numerosi campi d’azione: dal teatro alla musica, dai bambini e ragazzi fino agli adulti, dalla tradizione alle tendenze più innovative». Tutti gli incontri si terranno alle 17,30 nella sala conferenze del Museo di storia naturale della Maremma. Ad alcune lezioni parteciperanno anche gli artisti autori delle opere prese in esame. Per verificare la disponibilità dei posti alle lezioni e per avere maggiori informazioni sulle iscrizioni si può telefonare ai numeri 0564453128 e 0564488574.

Articoli correlati