Una imperdibile carrellata di autentici capolavori nella mostra Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini, allestita a Rimini, a Castel Sismondo, dal 21 gennaio. L’esposizione si apre con una vasta sezione dedicata alla pittura veneta del Cinquecento ovvero ad uno dei periodi tra i più fecondi dell’arte italiana. Vi sono presentati i capolavori di Tiziano, Veronese, Lotto, Tintoretto, ma anche di Savoldo e di altri Maestri del territorio della Serenissima che, in questo secolo, si allargava alla Lombardia orientale, con Brescia e Bergamo. La sezione successiva introduce alla pittura in Italia nel Seicento, con opere che documentano il classicismo di Annibale Carracci, e le declinazioni personali di Guercino, Mattia Preti, Guido Reni, Luca Giordano, Del Cairo e molti altri. Per tornare al fascino di Venezia, stavolta nel Settecento, con il Tiepolo, Guardi e i grandi vedutistim Canaletto e Bellotto.