Addio a John Chamberlain, scultore della ''pop art''

All’età di ottantaquattro anni è morto l’artista statunitense John Chamberlain, scultore ed esponente della "pop art" americana. Chamberlain, tra gli artefici della svolta artistica della fine degli anni Cinquanta, ha fuso l’espressionismo astratto con la "pop art" grazie soprattutto ai suoi collage realizzati con pezzi di metallo colorati e residui di carrozzerie d’automobile. L’artista statunitense è stato tra i primi a introdurre nella scultura frammenti di metallo trovati o scartati, che ha riutilizzato nelle proprie opere con assoluta libertà creativa, esaltandone le caratteristiche attraverso il colore. Nato nello stato dell’Indiana nel 1927, Chamberlain, formatosi all’Istituyo d’arte di Chicago e successivamente al "Black mountain college", tra gli ambienti più aperti alle nuove teorie e tendenze artistiche, ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera e le sue opere sono oggi esposte in diversi musei del mondo. (L. P.)

Articoli correlati