Roma, Corpi parlanti al museo Carlo Bilotti

Oggi alle 15.30, nel museo Carlo Bilotti di Roma, verrà presentata la performance Corpi parlanti-Installazione vivente e dialogante. Si tratta del risultato finale del progetto Dialoghi performativi al museo Bilotti, in cui ha operato un gruppo di studentesse della facoltà di Scienze della Formazione dell’università Roma Tre, con attività di laboratorio che hanno tratto ispirazione dalla mostra del fotografo ed artista statunitense Milton Gendel. Dalla fine di ottobre a dicembre, infatti, nelle sale del museo di villa Borghese, si è svolto un percorso educativo traendo ispirazione dalla mostra del fotografo e artista statunitense Milton Gendel. Nel progetto ha preso parte un gruppo di studentesse che hanno svolto attività di laboratorio negli spazi museali tenute da esperti di diversi linguaggi artistici, cinema, arte, recitazione. L’idea è nata all’interno delle attività di ricerca e sperimentazione promosse dal Mimesislab, laboratorio di pedagogia dell’espressione, e si è sviluppata attingendo alle varie forme dell’espressione artistica per reinventare, nella crisi che segna l’attualità, un’azione educativa che risvegli le migliori energie umane e lavori per la fondazione di una convivenza a misura umana.