Napoli, oltre 1.500 pezzi per il Museo del giocattolo

Apre il Museo del giocattolo di Napoli. Questo pomeriggio l’inaugurazione presso il piano mostre dell’università Suor Orsola Benincasa del capoluogo parteneopeo. Alla cerimonia inaugurale interverranno il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli Lucio d’Alessandro, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore alla Cultura della Regione Campania Caterina Miraglia e l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Antonella di Nocera. La presentazione del Museo del Giocattolo (il primo del Mezzogiorno peninsulare) sarà affidata a Vincenzo Capuano, collezionista e docente di Storia del Giocattolo all’Università Suor Orsola Benincasa, Elisa Faruenfelder, presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria presso la stessa università e Marino Niola, docente di Antropologia. Il progetto nasce dall’incontro tra l’Università Suor Orsola Benincasa, uno dei principali centri di studi e ricerca nel campo dell’educazione e dell’infanzia, e la raffinata e importante collezione di giocattoli antichi (oltre 1500 pezzi di grande valore) di Capuano. Duplice l’obiettivo: dotare il capoluogo campano, al pari delle grandi città italiane ed europee, di un museo dedicato ad una delle più importanti arti minori, testimonianza di costume, abilità artigianale e progresso industriale, e avviare una riflessione sul contributo formativo del giocattolo.

Articoli correlati