La mostra Arte povera in teatro allestita nel Teatro Margherita di Bari, rientra nel grande evento Arte povera 2011, curato da Germano Celant, che ha visto la partecipazione di alcune delle più importanti istituzioni museali italiane: il Castello di Rivoli-museo d’arte contemporanea, La Triennale di Milano, il Mambo-museo di arte moderna di Bologna, il Maxxi-museo delle arti del XXI secolo e la Galleria nazionale d’arte moderna di Roma e il Madre-museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli. In questo contesto risulta particolarmente significativo l’aver allargato la mappatura culturale attinente all’arte povera alla partecipazione di realtà artistiche operanti in città, come Bari e Bergamo, che hanno deciso sin dall’inizio di aderire al progetto. Con l’intento di arricchire il percorso avviato nelle varie istituzioni museali grazie ad un taglio puntato soprattutto sulla particolarità degli spazi individuati.