Rivoli, scienza e arte nella mostra ''Russian cosmos''

Da sabato 17 dicembre il Museo d’arte contemporanea del Castello di Rivoli ospita la mostra dal titolo "Russian cosmos", evento che si inserisce nell’ambito del programma di scambio 2011-anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e lingua russa in Italia. L’esposizione, organizzata in sei sale tematiche, mette in relazione le reciproche influenze del mondo scientifico e artistico della scena russa a partire dagli anni venti fino agli esperimenti artistici più recenti. L’evento coincide in modo signicativo con il cinquantesimo anniversario del primo volo spaziale di Yuri Gagarin e con l’avvio dei principali programmi sovietici, europei e statunitensi per l’esplorazione dello spazio. La prima parte della mostra presenta oggetti e modelli del celebre scienziato Konstantin Tsiolkovsky realizzati a mano e attualmente conservati nei musei russi, così come installazioni relative ai primi "sputnik" spaziali e altre ispirate alla figura di Gagarin. Sono inoltre presenti cartoni animati e video che celebrano il mito russo del cosmo e opere dell’artista e architetto Yuri Avvakumov, vincitore di alcuni dei più prestigiosi concorsi di architettura utopistica tenutisi alla fine degli anni Ottanta. Fino al 26 febbraio 2012. Info: www.castellodirivoli.org. (L. P.)

Articoli correlati