Esce venerdì in 600 copie distribuite da Medusa l’ultimo film di Leonardo Pieraccioni, Finalmente la felicità. Sarà lui a dover sfidare con la sua formula quasi inossidabile, un giovane paraimbranato (lo stesso attore regista toscano) alle prese con una donna troppo bella, il cinepanettone doc (Vacanze di Natale a Cortina della Filmauro) forte di 750 copie. Il film può contare anche su Rocco Papaleo, il fraterno amico del protagonista Benedetto Sandrino, Thyago Alves, il modello brasiliano reduce dell’Isola dei famosi, che nei panni di Jesus contende a Benedetto la stupenda Luna, l’ex di Pieraccioni ovvero Michela Andreozzi, Massimo Ceccherini in un cammeo psichiatrico e il compositore Andrea Buscemi, mentre le vere musiche del film sono composte da Gianluca Sibaldi, che omaggia Ennio Morricone. Una commedia casta, molto semplice e lineare, che – spiega Pieraccioni – «come tutti i miei film, vuole essere anche una carezza sul volto dell’universo femminile».