Torna a splendere la chiesa di san Nicola a Campo Marzio nel cuore di Roma. È stato infatti completato il restauro della volta settecentesca raffigurante la Gloria di san Nicola di Giacomo Triga. La chiesa inizialmente si presentava completamente annerita e la pittura che ne abbelliva le pareti confusa e oscurata. «Abbiamo voluto presentare un lavoro del territorio per far conoscere il lavoro quotidiano della soprintendenza che richiede molte alleanza tra le varie professionalità», spiega Adriana Capriotti, funzionario storico dell’arte della soprintendenza speciale e direttore dei lavori di restauro. I lavori di restauro della volta – aggiunge – sono iniziati a maggio e conclusi a novembre ma in effetti il restauro che ha riguardato tutta la chiesa è molto più antico, iniziato nel 2005 ed effettuato in diversi lotti. Si tratta di un cantiere a bassissimo costo – rimarca la studiosa – un lavoro che vuole dare un messaggio preciso, e cioè come sia possibile realizzare interventi strutturali con fondi ordinari della soprintendenza nonostante le varie difficoltà di bilancio».