Apre al pubblico domani la mostra delle opere del pittore Roberto Demarchi Vangeli astratti, nella sala santa Rita a Roma, curata da Claudio Strinati. La mostra, che si concluderà il 23 dicembre, nasce con l’intento di dare vita a un percorso devozionale contemporaneo. Roberto Demarchi dopo aver affrontato, con l’uso di un particolarissimo linguaggio astratto, l’interpretazione e la rappresentazione del pensiero occidentale delle origini (ciclo "Perì Physeos") ha riversato la sua attenzione su tematiche dell’Antico Testamento dando vita alla serie della Genesi già presentata a Torino e a Roma da Antonio Paolucci. I Vangeli astratti testimoniano l’approdo al Nuovo Testamento e la mostra in Santa Rita ne offre un’intensa e particolare sintesi. Sono dodici tavole dipinte che ci propongono episodi e momenti dei Vangeli culminanti nella "macchina" sull’altare, scenografica e suggestiva installazione che propone il dramma della Passione.