Dopo Mimmo Paladino con il maestoso Cavallo blu, un altro grande artista di fama mondiale mette la propria firma sulla bellezza del Vittoriale degli Italiani: Arnaldo Pomodoro. E’ stato inaugurato dal Presidente della dimora dannunziana Giordano Bruno Guerri e dal prefetto di Brescia, Narcisa Brassesco Pace, l’obelisco Cassodoro, l’audace opera del Maestro romagnolo alta quasi 7 metri per 1.000 kg di peso e fatta di una resina speciale resistente alle intemperie, il fiberglass. La scultura, che arriva a Gardone Riviera, Brescia, con la formula di un comodato d’uso di 5 anni rinnovabili, è stata collocata nel suggestivo contesto dei Giardini della Prioria, nel terrazzamento più alto delle Limonaie private, affacciandosi, così, come voluto dal suo ideatore, su uno degli scorci vista lago più incantevoli della zona. Come se non lo fosse già l’opera stessa, spettacolare è stato anche il suo arrivo, martedì 29 novembre, quando, stagliato tra il lago e i cipressi tanto cari a d’Annunzio, l’Obelisco è comparso nel cielo sospeso a un elicottero. Un’immagine davvero emozionante quella che la scultura, che proprio allo svettare dei cipressi si vuole richiamare, ha regalato ai numerosi presenti accorsi.