Arte e disabilità a Roma: Noi, l'Italia al Quirinale

Noi, l’Italia: nel palazzo del Quirinale saranno esposte fino al 31 gennaio 2012 centocinquanta opere e testi, realizzati da persone con disabilità nei Laboratori d’arte della comunità di sant’Egidio, e l’installazione-scultura Tavoloitalia dell’artista Anton Roca, per celebrare e rileggere criticamente i 150 anni dell’unità. Nei Laboratori d’arte, dove le persone con disabilità sono quotidianamente sottratte all’indifferenza del mondo e all’inconsapevolezza culturale, sono state create pitture o "assemblage", elaborati testi, memorie e scritture: centocinquanta opere che raccontano episodi salienti della storia del paese. Da molti anni, infatti, persone giovani o meno giovani, con diversi tipi di disabilità e un vissuto di marginalità lavorano nei Laboratori. Oggi collaborano con artisti affermati, critici d’arte e accademici, i quali si sono appassionati a questo mondo “sconosciuto” e alle sue straordinarie risorse. Per il progetto espositivo “Noi, l’Italia” è stato invitato il noto artista internazionale Anton Roca, che ha progettato e  realizzato Tavoloitalia. Questa installazione-scultura ha coinvolto venti persone che partendo da diverse condizioni di marginalità sono diventate consapevoli di poter abitare e costruire l’Italia. L’opera racconta individuali esperienze di vita italiana, tracce di memoria, desideri, aspirazioni per il futuro. Info: www.quirinale.it.

Articoli correlati