Con uno speciale weekend ricco di iniziative e incontri, si è chiusa domenica 27 novembre la 54. Esposizione internazionale d’arte – Illuminazioni, diretta da Bice Curiger e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Considerato il pubblico giunto finora, siamo certi di superare i 440mila visitatori, con un incremento del 18% (375mila il dato totale nel 2009). Durante le 25 settimane di apertura, la 54. Esposizione è stata al primo posto tra le esposizioni italiane più visitate, con una media giornaliera di 2850 visitatori e afflussi record in particolare nel weekend del 29 e 30 ottobre di 12.420 persone. I giovani e gli studenti sono il 31% dei visitatori totali. Gli studenti che hanno visitato la Mostra in gruppo rappresentano il 19% del pubblico. «Si ferma temporaneamente quella che abbiamo chiamato la grande macchina del vento – afferma Paolo Baratta – che è in attesa di riprendere a funzionare tra due anni scuotendo di nuovo la foresta, scoprendo verità nascoste, dando forza e luce a nuovi virgulti, e ponendo in una diversa prospettiva i rami conosciuti e i tronchi antichi. Il mondo si aspetta da noi la rappresentazione delle nuove idee, dei pensieri e dei drammi che gli artisti sanno trasformare in materia sensibile. La mostra di Bice Curiger ha evidenziato le ironie e le inquietudini del tempo presente così come vissute dagli artisti con la loro energia creativa permanente. Bice ha fatto un eccellente lavoro che è stato coronato da un grande successo!».