Lucca, apre al pubblico l'archivio Arturo Paoli

Sarà inaugurato sabato 3 dicembre il Fondo documentazione Arturo Paoli nel palazzo della fondazione banca del Monte di Lucca. L’archivio raccoglie documenti e testimonianze della vita di Fratel Arturo Paoli, 99 anni, prete lucchese protagonista della Resistenza al fascismo durante i primi anni del suo sacerdozio, che ha vissuto per 45 anni in America Latina al fianco dei poveri del mondo. I documenti saranno resi accessibili al pubblico, agli storici, agli studiosi e, soprattutto, ai giovani, secondo la volontà del religioso. L’iniziativa è stata presentata nella sede della Fondazione Bml, da Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione, Silvia Pettiti e Paola Paterni, ricercatrici del Fondo Documentazione Arturo Paoli, e Federica Fontana, bibliotecaria del Fondo. Il progetto di una raccolta sistematica delle carte e degli scritti di Arturo Paoli nasce nel 2005 grazie alla dedizione di un amico di Paoli, Luciano Fava, e all’interesse di un folto gruppo di amici e persone legate al sacerdote dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucaul, che proprio in quell’anno fece ritorno in Italia dopo una lunga vita missionaria.