La Sicilia in primo piano nelle iniziative a chiusura dell’Anno della cultura e della lingua russa in Italia e della cultura e della lingua italiana in Russia. Dal 3 dicembre al 20 marzo, nello spazio espositivo dell’Albergo delle Povere di Palermo, sarà allestita, con l’organizzazione della Regione e di Civita, la mostra sulle "Avanguardie Russe", curata da Andrey Sarabyanov e Giulia Davì, un’occasione per ripercorrere quel percorso che rintraccia i legami e le influenze fra il mondo artistico russo e quello occidentale. L’esposizione presenta al pubblico italiano 60 dipinti e ricostruzioni di oggetti tipici dell’arte russa degli inizi del XX secolo, provenienti dalla Galleria statale Tretyakov e dai musei regionali russi di citta’ quali Kazan, Kirov, Krasnodar, Nizhny Novgorod, Pskov, Samara, Saratov, che ripercorrono similitudini e contrapposizioni, spaziando dagli evidenti influssi di artisti come Cezanne, Gauguin e Picasso alle espressioni cubofuturiste fino a giungere alla creazione non oggettiva del Suprematismo e alla razionalita’, alla disciplina del formale del Costruttivismo.