Nuovo record mondiale per una tela di Roy Lichtenstein (1923-1997), uno dei maestri della Pop art americana insieme ad Andy Warhol. La tela ispirata ai fumetti dal titolo ‘I can see the Whole Room!… and There’s Nobody in It!’, eseguita a olio e grafite nel 1961, è stata venduta all’asta da Christie’s a New York alla cifra da primato di 43,2 milioni di dollari, pari a 31,1 miloni di euro. L’opera, che ha fatto parte della raccolta dei collezionisti americani Emily e Burton Tremaine, era stimata 35 milioni di dollari ed e’ stata aggiudicata ad un collezionista privato, che ha richiesto l’anonimato dopo un’accesa gara al rialzo. Il precedente record per un lavoro di Lichtenstein era della tela ‘Ohhh … Alright…’ del 1964, venduta sempre da Christie’s a New York nel novembre 2010 per 42,6 milioni di dollari. Tra le altre importanti opere battute da Christie’s, durante l’asta newyorchese dedicata all’arte del secondo dopoguerra e contemporanea, spicca una tela a olio di Mark Rothko (1903-1970), dal titolo ‘White Cloud’ e dipinta nel 1956, aggiudicata per 18,6 milioni dollari (circa 13,3 milioni di euro). Venduti anche due lavori di Andy Warhol (1928-1987): ‘Silver Liz’, luminoso ritratto dell’attrice Elizabeth Taylor eseguito nel 1963, battuto per 16,3 milioni di dollari (11,7 milioni di euro), e ‘Four Campbell’s Soup Cans’ del 1962, che ha realizzato 9,8 milioni di dollari (7 milioni di euro). Una scultura in bronzo di Louise Bourgeois (1911-2010), dal titolo ‘Spider’, raffigurante un enorme ragno, è stata acquistata per 10,7 milioni dollari (7,7 milioni di euro) da un collezionista privato americano.