L’archivio privato dello psicologo di Harvard Timothy Leary (1920-1996), guru delle droghe psichedeliche e convinto sostenitore degli effetti benefici dell’Lsd al tempo della generazione "beat", sarà messo a disposizione degli studiosi nel 2013. La notizia è stata divulgata dalla New York Public library, che ha recentemente acquistato dagli eredi di Leary oltre 335 scatole di documenti autografi e dattiloscritti, libri, registrazioni audio e video, lettere e fotografie. L’apertura e la consultazione dell’archivio Leary consentiranno di conoscere l’evoluzione del suo pensiero in merito all’assunzione di droghe sintetiche e acidi e di cercare di spiegare l’enorme influenza che ha avuto sulle masse lo psicologo che voleva l’Lsd accessibile a tutti, coniando tra l’altro il popolare slogan "turn on, turn in, drop out" (accenditi, sintonizzati, sganciati). Tra i materiali dell’archivio, di cui inizierà a breve la catalogazione, spiccano anche le "session record" del 1960, quando all’università di Harvard Leary e i suoi colleghi iniziarono a condurre ricerche sugli effetti della psilocybina e successivamente dell’Lsd. (L. P.)