Il tema del viaggio in tutte le sue declinazioni: dalle esplorazioni geografiche, agli itinerari negli spazi e nelle culture. E poi un focus nell’universo del viaggio dentro di sé. A proporlo è la mostra Van Gogh e il viaggio di Gauguin che, verrà allestita dal 12 novembre al 15 aprile del 2012, al Palazzo Ducale di Genova. Per quest’impresa il Comune di Genova, Goldin e Palazzo Ducale hanno ottenuto diverse collaborazioni a cominciare dai due main sponsor della mostra. Al partner storico, il Gruppo Euromobil dei fratelli Lucchetta, che con questa mostra festeggia i quindici anni di collaborazione con Goldin e Linea d’ombra, si affianca il gruppo Unicredit. ll viaggio proposto nel Palazzo Ducale trova il centro ideale nell’opera simbolo degli interrogativi di una vita d’artista, quel "Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?" che Gauguin volle come suo testamento nel 1897 avendo deciso di fuggire da ciò che ormai gli pareva insopportabile, ricorrendo all’arsenico, secondo un tentativo di suicidio che poi fallì. Quest’opera di quattro metri di lunghezza per uno e mezzo di altezza, in Italia non si è mai vista, e in Europa una sola volta, a Parigi una decina di anni fa. Il Museum of Fine Arts di Boston, che l’ha eletta a suo simbolo e dove è custodita, fa un’autentica eccezione, concedendola solo per la quarta volta in un secolo. Info: www.palazzoducale.genova.it.