Dal 4 settembre al 9 ottobre, apre al pubblico la grande mostra Igor Mitoraj: dialoghi etruschi dedicata allo scultore polacco che più di ogni altro artista contemporaneo lega la propria arte all’antichita’ e all’archeologia. L’evento espositivo allestito nelle suggestive sale del Museo Civico di Sarteano e sotto le logge del Teatro Comunale degli Arrischianti in Piazza XXIV Giugno – prodotto, nell’ambito di Archeofest, da Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali con il coordinamento scientifico di Fondazione Musei Senesi – è stato concepito come una vera e propria monografica. In esposizione le opere che Mitoraj ha scelto per l’occasione al fine di creare un dialogo sottile ed entusiasmante tra un esempio mirabile dell’arte del presente, le preziose collezioni etrusche del museo e l’affascinante ricostruzione della Tomba della Quadriga Infernale del Parco Archeologico delle Pianacce.