Intesa Sanpaolo: due musei nel progetto cultura

Intesa Sanpaolo mette il proprio patrimonio culturale al servizio del paese. Il progetto cultura prevede di trasformare la "destinazione d’uso" di alcuni edifici storici della banca che verranno adibiti a veri e propri poli museali dove poter mettere in vetrina alcune delle 10mila opere che fanno parte della collezione del gruppo. Questo il caso, per esempio, delle Gallerie di piazza della Scala a Milano, spazio destinato a ospitare due musei in corso di allestimento. Il primo, dedicato all’Ottocento, sarà inaugurato in autunno e ospiterà 200 opere del XIX secolo provenienti non solo dalla collezione di Intesa Sanpaolo ma anche dal patrimonio artistico della Fondazione Cariplo, partner del progetto. Il secondo sarà invece inaugurato entro il 2012 a palazzo Beltrami, storica sede della Banca commerciale italiana, e diventerà una mostra permanente di una selezione di opere della ricchissima collezione d’arte del Novecento di Intesa Sanpaolo. Ma anche le Gallerie di palazzo Leoni Montanari a Vicenza e la Galleria di palazzo Zevallos a Napoli, già sedi di musei aperti al pubblico, subiranno progetti di ampliamento delle superfici espositive per poter accogliere un maggior numero di opere d’arte.

Articoli correlati