Tra immagini e parole continua, fino al 21 febbraio alle Officine fotografiche di Roma, il viaggio dentro la crisi. Attraverso lo sguardo di 19 fotoreporter mondiali la mostra si è posta da un lato come una "cartografia della crisi" nei suoi molteplici aspetti culturali, politici e ambientali, ma anche un momento di riflessione che si articola in un mese di incontri a tema, tra spettacoli, testimonianze dal mondo e tavole rotonde sugli argomenti di più scottante attualità. «La mostra – afferma il direttore di Loop Luciano Ummarino – oltre a raccontare per immagini la crisi, sarà l’occasione per discutere di temi importanti come il business delle nuove mafie in Italia o il dramma che stanno vivendo popolazioni come quella di Haiti». In questo contesto, venerdì 4 febbraio, Loop ha inaugurato la catena di appuntamenti con una performance teatrale curata dal collettivo "Voci nel deserto", un reading sulla crisi politica ed economica in Italia. Il 10 febbraio il programma continua con la presentazione del nuovo numero di Loop cui prenderanno parte l’ex presidente della commissione parlamentare antimafia Francesco Forgione e Fabio Abati autore del libro insieme a Igor Greganti di Polo Nord la nuova terra dei padrini del Sud. Info: www.officinefotografiche.org.