
Ancora poche ore di attesa e salirà il sipario sulla
IV edizione del
festival internazionale del cinema di Roma. Ad aparire la settimana del cinema, domani
all’Auditorium parco della musica, presso lo
spazio espositivo del parcheggio superiore si aprirà la retrospettiva dedicata a
Sergio Leone. La mostra-evento
Sergio Leone, uno sguardo inedito durerà per l’intera settimana del festival e rappresenta un omaggio, che la città di Roma offre all’indimenticabile regista, di cui ricorre l’ottantesimo anniversario della sua nascita e il ventesimo dalla sua scomparsa. Sempre domani partiranno altre due esposizione che faranno da cornice a Roma cinema 09.
Al museo Archeologico dell’Auditorium iniziarà fino al prossimo
23 ottobre, la mostra
Luci del cinema su Antonio Ligabue. Un’accurata selezione di circa
ottanta opere, scelte da
Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Studi & Archivio Antonio Ligabue e curatore a livello internazionale delle mostre dell’artista, provenienti dai più importanti musei e collezionisti privati. Mentre allo
Spazio Hag, all’AuditoriumArte sarà presentata la mostra
Cape Farewell: Art and Climate Change, in collaborazione con il
British Council e a cura della
Cape Farewell Foundation. I lavori sono il risultato di una esperienza reale di un gruppo di artisti che ha vissuto per un certo periodo, insieme a scienziati e ricercatori, a Cape Farewell, in Groenlandia. Questo soggiorno ha dato vita a creazioni molto singolari: fotografie, sculture e installazioni alimentate dall’energia solare o scavate nel ghiaccio. Info: dal 14 al 23 ottobre;
www.romacinemafest.it;
(C. M.)