“Scolpire in piazza” compie dieci anni. Dieci edizioni di un evento dedicato alla scultura su pietra che, nel corso del tempo, ha saputo condurre al successo una formula che coniuga qualità della proposta e ampio riscontro nel pubblico. Un evento, dal 17 al 26 luglio, ormai radicato e gradito da un pubblico attento che apprezza la possibilità di fruire proposte artistiche in un luogo accogliente con un’atmosfera informale. In questa edizione il cantiere di scultura di Sant’Ippolito ospiterà cinque giovani artisti (fino a 35 anni) per una residenza artistica collettiva di dieci giorni durante la quale verranno realizzate opere in pietra arenaria impiegate per progetti di riqualificazione urbana di tre piccoli Comuni marchigiani. Gli scultori che partecipano alla decima edizione sono: Simona de Lorenzo (Carrara) per il Comune di Monteporzio (PU); Andrea Buttazzo (Lecce) per il Comune di Monsampolo del Tronto (AP); Antonella Gerbi (Monza) per il Comune di Acquaviva Picena (AP). Maurizio Perron (Sauze d’Oulx To) e Antonio de Marini (Giulianova TE) realizzeranno opere per due progetti di arredo urbano del Comune di Sant’Ippolito. Info: 0721728144; www.scalpellini.org. (G. B.)