Passports, in viaggio con l'arte

Dal 14 luglio al 13 settembre, il Pac Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita Passports. In viaggio con l’arte. 75 anni di pittura, scultura, fotografia e installazioni dalla Collezione del British Council, mostra promossa dal Comune di Milano – Cultura, a cura di Michael Craig-Martin. Si tratta di un’accurata selezione di opere d’arte britannica del XX e XXI secolo acquistate dal British Council nei suoi 75 anni di attività, spesso agli esordi della carriera degli artisti. Si tratta infatti di una delle più importanti collezioni d’arte al mondo, che vanta oltre 8.000 opere, un insieme di lavori preziosi, selezionati con cura e lungimiranza dai curatori dell’ente culturale britannico. La selezione di opere esposte al PAC include il capolavoro di Lucian Freud "Girl with roses", 1947-48, un ritratto di Kitty, la prima moglie dell’artista, dal forte portato psicologico. Immancabile Anish Kapoor, sicuramente uno degli artisti più significativi nel panorama dell’arte contemporanea internazionale. È presente anche il provocatorio, irriverente e trasgressivo ragazzaccio dell’arte contemporanea Damien Hirst. Pac Padiglione d’arte contemporanea, via Palestro 16, Milano. Info: 02 76020400; www.comune.milano.it/pac  (G. B.)