La Fondazione Querini Stampalia ha lanciato un nuovo progetto, A Wonder Poster (OOH): otto messaggi essenziali e diretti sotto forma di poster, si insinuano tra calli e canali veneziani intrecciandosi con l’autentico linguaggio del capoluogo veneto e anticipando la vision della nuova istituzione guidata da Cristiana Collu. Ogni manifesto si presenta come tassello di un racconto che si snoda nello spazio urbano, annunciando con forza e ironia la trasformazione in atto. Inoltre, il design della campagna, in continuità con la nuova brand identity, gioca su una struttura visiva rigorosa: sfondo bianco, un nuovo font istituzionale e la data simbolica del 5 maggio 2025, in cui la Fondazione inizia il suo nuovo corso espressivo. A supporto dell’idea, due video e una serie fotografica documentano l’interazione spontanea tra la città e i poster e trasformano le affissioni in un racconto collettivo.

Ognuna delle frasi scelte evoca concetti chiave di questa trasformazione: tra queste, “Òeee” è il richiamo tipico dei gondolieri, che segna l’imminenza di una torsione e di un cambio di rotta prima di prendere la precedenza e apparire con l’iconica maestosa eleganza tipica delle gondole. “Duri i banchi” e “Oro benon” esprimono la solidità e l’energia positiva della Fondazione Querini. “More vardime” è un richiamo a uno sguardo più attento e consapevole, “Bea come el sol” celebra la luce e il rinnovamento dell’istituzione “Co rivo rivo” richiama un movimento naturale, determinato e senza forzature. A queste si affiancano due dichiarazioni dal respiro più ampio: A Wonder Booster e Hold on, we’re comin, un messaggio che preannuncia il cambiamento imminente citando il celebre brano di Sam & Dave.

A Wonder Booster, il punto di ispirazione della campagna della Fondazione
Punto di campagna della Fondazione, A Wonder Booster è il manifesto di visione della Direttrice Cristiana Collu – alla sua guida da settembre 2024 – su cui si legge “Ho immaginato una Fondazione aperta, coraggiosa, accogliente, generosa e curiosa con un’attitudine open-source che prospera grazie allo spirito collaborativo, che ha la forza di assumersi rischi ponderati, facendo tesoro della sua grande esperienza. Un’istituzione che sappia conquistare la fiducia delle persone e rendere memorabile ogni visita. Siamo pronti alla torsione: il movimento ci farà scrocchiare, sarà il crocchiante segnale della fragranza che riusciremo a emanare, ci piacerebbe scoppiettare, scintillare e accendere lo sguardo di chi si avvicina e che insieme a noi si esporrà alla meraviglia del mondo e della nostra esistenza, alla ricerca di epifanie che trasformano con nuove ottiche e prospettive.”