La galleria ha scelto una mostra personale dell’artista francese JR per inaugurare gli spazi londinesi. Il 14 marzo 2025 l’ottava sede della galleria parigina Perrotin si presenterà infatti al pubblico con Outposts, visitabile fino al 19 aprile 2025 esponendo una serie di opere provenienti da due recenti progetti dell’artista.

Le serie in mostra
La mostra raccoglie oltre venti opere e si concentra su due serie di progetti recenti realizzati da JR. La prima, Déplacé-e-s, avviata nel 2022, racconta le storie di bambini rifugiati provenienti da diverse parti del mondo. I loro ritratti, ingranditi su enormi striscioni visibili anche dall’alto, puntano a restituire un’identità spesso perduta a questi giovani. La seconda serie, Les Enfants d’Ouranos (Children of Ouranos), prende ispirazione da Déplacé-e-s e utilizza sagome bianche su pannelli di legno neri per indagare il delicato rapporto tra visibile e invisibile. La mostra include anche due proiezioni video che documentano il progetto Déplacé-e-s, arricchendo ulteriormente il racconto visivo e narrativo. L’artista continua ad essere attuale inserendosi in contesti e tematiche contemporanee. Difatti, le nozioni di confine e di migrazione sono sempre presenti nel suo lavoro, in particolare in Deplacé-e-s queste idee sono rappresentate dalla prospettiva di un bambino.

Le novità della Galleria
Nel comunicato stampa diffuso da Perrotin si legge anche: “Situata nel cuore di Mayfair, la galleria dispone di 350 m2 di spazio completamente rinnovato all’interno del Claridge’s, un vero e proprio punto di riferimento britannico. Perrotin è entusiasta di allestire il suo primo spazio londinese in questo quartiere storico e vibrante. Situata a Brook’s Mews, la galleria si trova accanto al Claridge’s ArtSpace Café. Perrotin London offrirà un programma creato insieme ai suoi artisti in concomitanza con i principali eventi culturali della città, come Frieze London, a cui la galleria partecipa dal 2004. Per l’edizione 2024, la galleria ha presentato opere della scultrice britannica Lynn Chadwick, li cui Estate si è recentemente unito alla galleria”.
Inoltre, la galleria ha confermato due nomine nel suo team: Rachel Williams, da 18 anni direttrice e proprietaria della galleria Vilma Gold, e Marta Garcia de Faria che ha maturato una grande esperienza alla Lévy Gorvy Dayan di Londra.
Un anniversario significativo
Nello stesso giorno dell’inaugurazione ricorre l’anniversario del dispiegamento di Valeriia, un telone stampato lungo 45 metri, Valeriia, nel centro di Lviv, in Ucraina grazie all’aiuto di un centinaio di persone. JR si è recato in Ucraina nel marzo del 2022 poco dopo l’inizio dell’invasione da parte delle truppe russe, proprio per svelare il ritratto gigante della rifugiata, bambina di 5 anni. Il ritratto di Valeriia è diventato nel marzo 2022 la copertina della rivista Time in quanto rappresentativa della resilienza Ucraina, ed è stato scattato dal fotografo Artem Lurchenko insieme ad altre fotografie di bambini che si sono rifugiati oltre il confine con la Polonia.
