Prenderà il via sabato 25 gennaio 2025 il ciclo espositivo che Spazio Iris a Spoltore, in provincia di Pescara, dedica all’esplorazione e all’analisi di un unico aggettivo: “naturale”. Il primo dei sei capitoli del progetto sarà la mostra Naturale è Cardinale, in cui saranno esposte le opere degli artisti Prisca Baccaille e William Santoleri e curata da Simone Marsibilio, fondatore di /f urbä/. La rassegna viene accolta dallo studio d’arte Spazio Iris, fondato da Maura Prosperi, che apre la sua sala principale ad idee e creazioni esterne, invitando artisti e curatori a sviluppare progetti site-specific.
Da Spazio Iris la semantica del “naturale” protagonista
Prendendo come punto di partenza l’aggettivo “naturale”, artisti e curatori svilupperanno progetti che ne esplorano la semantica tramite analisi, confronti, controsensi, indagini a livello mentale, fisico, matematico, organico, filosofico, antropologico, geologico, esistenziale, scientifico, digitale. Attraverso varie chiavi di lettura, le interpretazioni creeranno una riflessione diversificata ma in un certo senso univoca. Una parola che da singola diviene moltitudine di pensiero.


Un flusso continuo di idee e ricerche riunite al fine di mostrare un nuovo vocabolario del termine, dal punto di vista artistico e concettuale. «La mostra si sviluppa attorno alla capacità di Prisca e William di interpretare il paesaggio attraverso le proprie esperienze e linguaggi artistici distinti – spiega il curatore – lei, con un esplorazione astratta e colorata; lui con le sue linee essenziali in bianco e nero. Offrendo una visione duplice della natura, che non solo abitano fsicamente, ma soggettivamente anche spiritualmente. Scavando nell’idea, l’intento è quello di indagare sul rapporto tra spazio e tempo, tra natura e cammino personale».
“Naturale è Cardinale”, al via il primo capitolo
È prevista per il 25 gennaio 2025 l’apertura del primo capitolo espositivo da Spazio Iris, che avrà come protagonisti Prisca Baccaille e William Santoleri. In mostra fino al 7 febbraio 2025, in Naturale è Cardinale la pittura degli artisti si interfaccia con la scrittura, in un site che intende racchiudere le pratiche in una rivelazione intima di pensiero. L’alternanza dell’una o l’altra non ha gerarchia, semplicemente si parla di coesistenza. Indagando lo spazio – tempo in chiave numerica e direzionale, ove l’orientamento impregnato di simbolismo non va a scontrarsi, quanto si lega all’incedere cadenzato di semplici atti del quotidiano. È qui che fiorisce e si protende in cammini ancora inesplorati la ricerca artistica di Prisca Baccaille e William Santoleri, i quali, seppur distanti nell’espressione pittorica, hanno simile approccio al naturale, nel camminarvi all’interno e con riservatezza abitarvi.
