Cominceranno il 16 gennaio le attività dell’Accademia della Luce, il public program di Luci d’Artista 27, progetto torinese che ogni anno coinvolge il tessuto urbano attraverso installazioni luminose. Proprio il primo appuntamento pubblico sarà infatti la conferenza dedicata a Luigi Ontani e a Scia’Mano, la Luce d’Artista da lui ideata per quest’ultima edizione della manifestazione e installata in Piazza Carlo Felice, all’interno dei Giardini Sambuy. L’incontro sarà un’occasione per approfondire il lavoro di uno dei più influenti e riconosciuti artisti italiani nel mondo.
Luigi Ontani protagonista all’Accademia della Luce
In programma per il 16 gennaio alle ore 18, la conferenza dedicata a Luigi Ontani si svolgerà negli spazi della GAM di Torino. Oltre all’artista, l’evento vedrà gli interventi di Giulia Giambrone, storica dell’arte e critica, Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, Elena Volpato, curatore GAM – Torino, e sarà moderato da Antonio Grulli, curatore Luci d’Artista. A introdurre sarà invece Chiara Bertola, Direttrice GAM – Torino. L’incontro ha l’obiettivo di restituire un racconto dell’opera di Ontani: il gruppo di studiosi l’ha infatti seguito nei suoi viaggi. sia in Italia che all’estero, scrivendo per lui, curando mostre importanti e favorendo l’inserimento della sua opera nel contesto istituzionale.

Prorogata anche l’accensione di Luci d’Artista 27
In concomitanza con la conferenza su Luigi Ontani e per accogliere gli atleti e gli sportivi che saranno a Torino in occasione di Torino 2025 FISU World University Games Winter è stato anche annunciato che l’accensione di tutte le Luci d’Artista è prorogata fino al 2 febbraio 2025. La decisione testimonia non solo l’evoluzione del progetto, diventato una vera e propria istituzione per l’arte contemporanea, ma anche l’ampliamento dei confini temporali della manifestazione. In più, la proroga straordinaria ribadisce il ruolo fondamentale di Luci d’Artista nell’accompagnare “illuminandoli” i grandi momenti della città e della comunità.

info: lucidartistatorino.org