Talent Prize, il video della diciassettesima edizione del premio

Un racconto dell'iniziativa dedicata ai giovani artisti che nel 2024 viene accolta per la prima volta alla GNAM di Roma, a testimoniare il successo dell'inziativa

Una grande serata quella dell’opening del Talent Prize 2024, che ha mostrato al pubblico il chiaro obiettivo della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di aprirsi sempre di più al pubblico e alle giovani generazioni. Aperta da una cerimonia di premiazione, si è svolta l’inaugurazione della mostta dedicata ai finalisti del premio di arti visive promosso da Inside Art.

Servizio video di Askanews

Grande novità di quest’anno l’introduzione del premio speciale selezionato dal museo romano. L’opera dell’artista Arianna Pace entrerà a far parte della collezione permanente del museo.

«La GNAM è un museo pubblico – ha dichiarato la direttrice Mazzantini nell’aprire la cerimonia – e in quanto tale ha anche la missione di supportare gli artisti contemporanei. Era questo lo scopo della galleria quando è stata istituita nel 1863, ovvero dare spazio agli artisti viventi, ed è stato così anche ai tempi di Palma Bucarelli: è stata una postura che ha permesso al museo di allacciare rapporti. Volevo riprendere proprio questa tradizione e sono felice di farlo con un premio trasparente e giovane, nella cui giuria sono da diversi anni».

A sottolineare l’importanza della diciassettesima edizione è l’editore Guido Talarico, fondatore del premio: «Il Talent Prize mette in contatto spettatori, artisti, mercato e istituzioni ed è significativo il fatto che quest’anno venga ospitato alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, a testimoniare il successo di questo premio riconosciuto ormai tra i più importanti nel panorama del contemporaneo».