Dalle OGR Torino la mostra personale di Cyprien Gaillard 

In occasione della Torino Art Week, l'esposizione curata da Samuele Piazza riafferma l’interesse di Cyprien Gaillard per le immagini stereoscopiche in movimento e per la loro potenzialità

Nel Binario 1 delle ex Officine la personale Retinal Rivalry dell’artista francese Cyprien Gaillard, aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025, presenterà un nuovo lavoro video co-commissionato dalle OGR Torino e co-prodotto dalle OGR TorinoFondation BeyelerHaus der Kunst München, il Ministero della Cultura FranceseMedienboard Berlin-BrandenburgSprüth Magers e Gladstone Gallery. Si tratta inoltre della prima volta in cui l’opera è visibile in Italia, dopo il debutto alla Fondazione Beyeler di Basilea, in Svizzera, nell’ambito della collettiva Summer Exhibition.

Retinal Rivalry conferma l’interesse di Cyprien Gaillard per le immagini stereoscopiche in movimento e per il loro potenziale scultoreo, spettrale e psichedelico. Espandendo lo spazio pittorico Norimberga sede di raduni nazisti. Il film abbandona la narrazione per concentrarsi sulla pura visione. L’opera rivolge il suo sguardo sull’ambiente architettonico della Germania, dall’Oktoberfest, alle rovine romane trovate in un parcheggio degli anni ’70 sotto la cattedrale di Colonia sino a un Burger King con immagini che si protendono oltre lo schermo fino allo spazio espositivo, alterando la nostra percezione del mondo visibile. L’opera riesce a innestare un dialogo tra passato e presente, in un racconto visivo non tradizionale, fra architetture storiche e spazi contemporanei.

Distaccandosi dall’idea di cinema convenzionale, è l’intero luogo ad essere trasformato, spingendo l’osservatore a riconsiderare il labile confine che persiste tra realtà e rappresentazione, con un’opera che invita a guardare oltre, verso una realtà più stratificata e profonda. Inoltre, anche la colonna sonora del film è opera dell’artista. A volte dissonante, a volte sincronizzata con le immagini, unisce fonti diverse come la musica sundanese, una registrazione sul campo trovata negli archivi dell’UNESCO di Parigi o il suono di un organo incontrato per le strade di Weimar.

Photo
Cyprien Gaillard, Retinal Rivalry, © Cyprien Gaillard. Courtesy the artist, Sprüth Magers and Gladstone Gallery

info: OGR Torino

Articoli correlati