I festeggiamenti per l’attesissima inaugurazione sono iniziati il 12 ottobre e che coincidono con la settimana di Art Basel 2024 dal 18 al 20 ottobre. Le vendite di Sotheby’s Paris celebrano ovviamente il centenario del movimento surrealista con le aste principali che sono Surrealism & its Legacy e Modernités.

Mario Taverna, presidente di Sotheby’s Francia e Sotheby’s Europa ha dichiarato che «il nuovo edificio a Parigi è il frutto del nostro successo passato a Parigi e un emblema della nostra fede e passione per questa straordinaria città. Un punto di riferimento storico, è elegante, affascinante e fantasiosamente adattato al XXI secolo. Ma più di questo, sono l’arte e gli oggetti al suo interno che renderanno l’edificio completo, una caratteristica irresistibile nel panorama culturale di Parigi».


In realtà, a destare curiosità, è stata l’inusuale inaugurazione a cui la celebre casa d’aste ha pensato: una stanza di cioccolato, con mura totalmente commestibili, progettata dall’artista visiva Laila Gohar. Ogni cocktail inoltre era ovviamente ispirato al manifesto surrealista e gli ospiti hanno potuto assaporare anche le mura di pregiato cioccolato.
Sotheby’s Paris presenta Excellence à la Française
Inoltre, le gallerie della prestigiosa sede di Faubourg Saint-Honore 83 – dove in precedenza era collocata la rinomata galleria Bernheim-Jeune – ospita la mostra Excellence à la française, che espone capolavori dell’arte francese attraverso i secoli. L’esposizione inaugurale accoglie una selezione di opere storiche in prestito da collezionisti privati, ripercorrendo la storia della creazione artistica francese attraverso una selezione di opere emblematiche, che vanno dal X secolo al XX secolo. Ogni periodo è rappresentato da una o più opere iconiche che illustrano il genio creativo francese nel corso dei secoli e le sue varie influenze.

La qualità e la varietà dei pezzi presentati saranno una vera celebrazione dell’innovazione tecnica e stilistica degli artisti francesi, nonché del talento dell’artigianato raffinato. Questo tributo rifletterà anche la diversità delle specialità offerte dai vari dipartimenti d’arte di Sotheby’s, come Arti decorative e design, Arte moderna e contemporanea, Dipinti e disegni di maestri antichi, Alta gioielleria e orologi, Arte africana e oceanica, Libri e manoscritti, Mobili e oggetti decorativi, Scultura, Vini pregiati e liquori, Ceramiche e argenteria e Arte asiatica.