Quattro giorni interamente dedicati alla fotografia finalmente ospitati, dopo l’importante restauro, fra le iconiche mura del Grand Palais parigino. Per la sua 27esima edizione, la fiera – che vede Florence Bourgeois come direttrice fotografica e Anna Planas come direttrice artistica – scrive un nuovo capitolo della sua storia, portando avanti la sua mission: ospitare le migliori gallerie internazionali e francesi, dando ampio spazio ai nuovi talenti emergenti di quest’arte.

Tra le novità, l’aggiunta di una nuova sezione, Voices, e l’espansione dei settori Digital ed Emergence. Prevista anche ampia partecipazione di editori contemporanei e un inaspettato ritorno dei libri antichi. L’offerta artistica di Paris Photo si amplia di anno in anno, presentando in questo 2024 progetti che esplorano i confini dell’immagine.


Elles x Paris Photo
Organizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura francese, con il supporto del programma Women in Motion di Kering, Elles x Paris Photo è un’esposizione che celebra le donne nelle arti e nella cultura, contribuendo ad aumentare la rappresentanza delle artiste donne nella fiera, che è aumentata dal 20% al 38% dal 2018. Per la prima volta quest’anno, con il supporto di Kering, quattro gallerie stanno organizzando mostre collettive e personali dedicate alle fotografe. Il progetto tutto al femminile sarà curato da Raphaëlle Stopin, direttrice del Centre Photographique Rouen Normandie ed ex direttrice del Festival de Hyères, che ha affermato di «voler mostrare la pluralità di percorsi intrapresi dalle artiste, che hanno utilizzato la fotografia per sfidare le norme ed esplorare la loro creazione oltre gli stereotipi dell’intimo».
Tra gli ospiti speciali, l’artista e regista Jim Jarmusch
Per celebrare il 100° anniversario del Surrealismo, Paris Photo ha invitato il regista e artista multidisciplinare Jim Jarmusch a curare una selezione personale di opere d’arte in mostra, nei giorni di durata della fiera. «Il surrealismo, una delle principali influenze di Jim Jarmusch, celebra quest’anno il suo centenario e trova una risonanza unica nella selezione che ha curato per la fiera. Questa selezione promuove un dialogo tra cinema, musica e arte visiva» ha infatti affermato Florence Bourgeois. Per l’occasione, verrà inoltre proiettato in anteprima il film Return to Reason riunisce quattro pellicole di Man Ray recentemente restaurate e su cui Jarmusch ha composto musica originale con il suo gruppo SQÜRL.

info: Paris Photo