Con le Olimpiadi e le Paraolimpiadi ormai imminenti – dal 26 luglio all’11 agosto 2024 – le cerimonie di apertura, le gare e le varie premiazioni offriranno un’occasione unica per scoprire la storia e le usanze dei diversi paesi partecipanti. Lo sfondo è d’eccezione visto che si tratta di Parigi, romantica capitale europea e simbolo di lusso e fashion per eccellenza. E non è un caso se i giochi olimpionici di quest’anno sono stati ribattezzati come “the most fashionable olympics ever”.
Giorgio Armani veste l’Italia per le Olimpiadi 2024
Una combinazione di funzionalità atletica e stile inconfondibile. Emporio Armani ha disegnato le divise ufficiali per la squadra italiana in diverse edizioni delle Olimpiadi, inclusi i Giochi di Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2020 (svoltisi nel 2021 a causa della pandemia), senza ovviamente smentirsi mai. Per queste Olimpiadi le divise EA7, Official Outfitter dell’Italia Team alle Olimpiadi 2024 erano state presentate in occasione della sfilata di Emporio Armani uomo primavera/estate 2024, il tutto nell’identificativo “blu Armani”. «Per l’Italia Team a Parigi ho creato capi funzionali ma eleganti, per contraddistinguere la squadra e per trasmettere ai nostri atleti un forte senso di appartenenza» ha dichiarato lo stilista.

Lo stile della Francia alle Olimpiadi 2024
La padrona di casa ha coinvolto due importanti realtà per le sue uniformi sportive. Il marchio Berluti con i blazer monopetto con risvolto a scialle e destinata alla cerimonia di apertura; Stéphane Ashpool, designer e fondatore del marchio Pigalle, che ha invece lavorato alle divise degli atleti delle singole discipline – in tutto 40 per le Olimpiadi, 24 per le Paraolimpiadi. Piccoli inserti cangianti in blu-bianco-rosso e sono quasi interamente prodotte in Francia da Le Coq Sportif.




Per la Mongolia Michel & Amazonka
Le divise della Mongolia per le Olimpiadi sono spesso caratterizzate da un design unico che riflette la ricca cultura e le tradizioni del paese. In molte edizioni passate dei giochi, gli atleti mongoli hanno indossato uniformi che combinano elementi tradizionali mongoli con uno stile sportivo moderno. Realizzate dal marchio di moda Michel & Amazonka, con una silhouette ispirata agli abiti tradizionali dei mongoli asimmetrici e simili a caftani con maniche a sbalzo. Per l’occasione sono stati realizzati anche accessori come: borse a sacchetto ricamate, cinture a fusciacca, orecchini pendenti, cappelli buryat a punta e stivali gutal.

Il grande classico USA
La squadra USA ha fatto invece ricorso ad un grande classico che esula però dai codici dello sportswear: l’americanissimo jeans. Disegnate da Ralph Lauren, le divise per la cerimonia includeranno un blazer con bordino dei colori nazionali e blue jeans. Le polo in cotone sono infatti realizzate con il 100% di materia riciclata, una novità per il grande marchio americano. Per le divise da competizione, sarà invece il marchio Nike ad occuparsene.

Lo stile inconfondibile del Giappone
Prodotte da Asics, le giacche da podio del paese del Sol Levante incorporano la tecnologia di Actibreeze, che permette di ridurre l’umidità percepita dagli atleti attraverso una mesh capace di aprirsi e chiudersi per favorire la ventilazione. Le divise incorporano elementi e motivi tipici delle tradizione giapponese, con colori simbolici dal forte significato nazionale. Materiali riciclati e forte eco-compatibilità, anche rispetto a quelle realizzate per i giochi olimpici precedenti.

info: Giochi Olimpici 2024