Secondo appuntamento del ciclo di incontri estivi Pietrasanta Cult, nel Chiostro di Sant’Agostino, a Pietrasanta. Mercoledì 24 luglio alle ore 21.30 sarà la volta di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, con un interessante dibattito su L’importanza di essere contemporanei. L’arte contemporanea per comprendere il nostro tempo. La mecenate e collezionista racconterà la sua personale esperienza e passione per l’arte contemporanea, che l’ha poi spinta a fondare l’omonima Fondazione.



Proprio lo scorso maggio, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è intervenuta nel quarto panel Collezionismo e Mercato: gli investimenti culturali, nell’ambito dell’ART Symposium, giornata di confronto sui rapporti tra arte e impresa, organizzata da Inside Art e GNAM per i vent’anni della testata. Tra le figure di primo piano del settore a livello internazionale, ha tracciato una differenza negli approcci al collezionismo, ricordando come questo debba avere come primo intento quello di valorizzare i talenti. Questa volta invece, il talk sarà incentrato sul valore del contemporaneo all’interno della società attuale. L’arte infatti non è solamente strumento artistico per esprimere idee e sentimenti, ma può anche stimolare il pensiero critico, promuovere il dialogo e la comprensione interculturale, e contribuire al cambiamento sociale e politico.

Al dibattito, presentato da Augusto Palermo, mentore di Futura Art Gallery, interverrà Giovanni Bonelli, vice presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie Arte Moderna e Contemporanea. Pietrasanta Cult è una manifestazione artistica promossa e curata da Augusto Palermo, con il patrocinio del Comune e della sezione Versilia storica dell’Istituto storico lucchese.
