Arriva in esclusiva su Sky Arte Caravaggio – Furto a Malta, il documentario che racconta la storia di Padre Marius Zerafa, sacerdote ma anche investigatore nella vicenda legata a un furto d’arte degno di un film d’azione. Era il 1984, infatti, quando tre ladri rubarono il San Girolamo scrivente del Caravaggio, un dipinto del 1608. Il docufilm, che andrà in onda giovedì 18 luglio, presenterà al pubblico di Sky Arte come Padre Marius Zerafa sia riuscito a sventare il furto e a far recuperare l’opera alle autorità.

Il San Girolamo scrivente era custodito al Museo della Concattedrale di San Giovanni, a Malta. Nel 1984, i tre ladri protagonisti del furto si introdussero nel museo vestiti da operai e, una volta appeso un cartello di “Lavori in corso” all’ingresso, rubarono il dipinto tagliandolo dalla cornice. Dopo due anni di tentativi di vendita falliti, i ladri chiesero un riscatto al Governo – ben mezzo milione di lire maltesi – minacciando di bruciare l’opera.
Per evitare di costituire un precedente che favorisse crimini futuri, il vescovo e il ministro della Cultura rifiutavano di pagare. È qui che entra in gioco Zerafa, al tempo direttore dei musei maltesi, a cui i ladri iniziarono ad inviare frammenti del dipinto, minacciando quindi di distruggerlo lentamente fino a quando il denaro non fosse stato consegnato. Zerafa, però, riuscì a risalire al luogo dal quale partivano le telefonate: era una piccola fabbrica di scarpe, dove la polizia catturò i colpevoli del furto. Dopo la vicenda, il San Girolamo scrivente è tornato, anche se gravemente danneggiato, alla sua originaria collocazione, a seguito del restauro affidato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

In streaming su NOW e disponibile anche on demand, Caravaggio – Furto a Malta andrà in onda giovedì 18 luglio alle ore 21.15 su Sky Arte.