Una gigantesca torta nuziale si erge nel giardino di Waddesdon Manor, una country house nel villaggio di Waddesdon nel Buckinghamshire in Inghilterra. Si tratta dell’ultimo lavoro dell’artista portoghese Joana Vasconcelos commissionata dalla Fondazione Rothschild.
In parte scultura e in parte architettura, la torta raggiunge i 12 metri di altezza con dettagli espressivi che rispecchiano la glassa, gli zuccherini e i topper che vestono le torte nuziali. La Wedding Cake di Vasconcelos domina l’ampio giardino britannico combinando pâtisserie e architettura.

Composta da 25.150 piastrelle di ceramica Viúva Lamego di 99 tipi diversi e da 1.238 pezzi di ceramica Viúva Lamego di 52 tipi diversi, la cake include ornamenti stravaganti come sirene, delfini, candele e globi.
“Un tempio dell’amore”, lo definisce l’artista stessa che si è fatta conoscere dal grande pubblico nel lontano 2005 quando, per la Biennale di Venezia, presentò un candido lampadario barocco dal titolo Novia composto da 14mila tampax.


La Wedding Cake è la commissione più ambiziosa di Vasconcelos e nasce dalla relazione tra il collezionista Lord Jacob Rothschild e la Vasconcelos. La Wedding Cake è stata realizzata in quasi cinque anni e verrà svelata al pubblico l’8 giugno 2023. Ispirata agli esuberanti edifici barocchi e alle tradizioni ceramiche altamente decorative di Lisbona, dove l’artista vive e lavora, la torta nuziale a tre livelli risponde alle grandi tradizioni di ospitalità dei Rothschild con echi di padiglioni da giardino del XVIII secolo.
«Nella mia carriera – ha affermato l’artista – ho affrontato il tema dell’amore per quasi 30 anni, ma questa è la mia sfida più grande. Un’impresa enorme che poteva essere realizzata solo grazie alla visione e all’incoraggiamento di un mecenate generoso come Lord Rothschild».