Si chiamerà Muba il futuro museo dei Bambini e delle Bambine che sorgerà a Bologna in zona Pilastro. Un nuovo simbolo della città che prenderà vita grazie a un investimento di quasi 4 milioni finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In Comune è stato presentato il progetto vincitore del concorso di progettazione aggiudicato da Aut Aut Architettura, giovane studio già premiato nel 2020 come “Giovane Talento dell’Architettura” dal Consiglio Nazionale degli Architetti.

Oltre 1500 metri quadrati di struttura, in legno, su due piani, con un tetto utilizzabile e un giardino con nuovi giochi tra la Biblioteca Spina e la casa Gialla, il museo vedrà la luce entro la prima metà del 2026.
L’obiettivo è quello di creare uno spazio esperienzale dove i più piccoli (0-12 anni) potranno fare e reinterpretare le loro prime conoscenze. Al suo interno è previsto infatti anche anche un luogo per l’educazione al cibo e anche spazi a disposizione delle famiglie per organizzare feste e incontri.

Il lavoro di sviluppo della proposta progettuale vincitrice del concorso proseguirà nei prossimi due mesi, durante i quali lo studio vincitore approfondirà la proposta architettonica, confrontandosi anche con il nascente Comitato scientifico per il nuovo Museo, che sarà nominato ad hoc dal Comune di Bologna nei prossimi giorni e che avrà il compito, nei prossimi anni, di accompagnare il processo di definizione del concetto educativo e museale e della sua declinazione all’interno del nuovo edificio.