Abitare, sguardi sull’Italia

È fino al 9 settembre la mostra Abitare ospitata alla Triennale di Milano e realizzata in collaborazione con il Museo della fotografia contemporanea di Cinesello Balsamo: il Mufoco. Il percorso mostra il lavoro di sette fotografi under 30 accumunati dall’indagine sul tema dell’abitare. La mostra nasce con la volontà di promuovere lo sviluppo della cultura fotografica contemporanea attraverso campagne di committenza pubblica, valorizzare giovani fotografi italiani, incrementare il patrimonio fotografico delle collezioni pubbliche e sottolineare il ruolo chiave della fotografia per testimoniare, indagare e comprendere le trasformazioni culturali, sociali ed economiche. I nomi in mostra sono: Dario Bosio, Saverio Cantoni eViola Castellano, Francesca Cirilli, Gloria Guglielmo e Marco Passaro, Rachele Maistrello, Tommaso Mori e Flavio Moriniello.

«Gli artisti –racconta il curatore Matteo Balduzzi – hanno operato animati da una forte tensione civile e sociale, spesso attraverso un profondo radicamento nei luoghi. Con linguaggi e pratiche estremamente divergenti, che spaziano dalla fotografia documentaria all’immagine allestita, dall’attivismo proprio dell’arte pubblica all’applicazione di algoritmi, i progetti affrontano tematiche di grande attualità quali la condivisione abitativa, voluta o forzata, per ragioni di reddito o di mutua assistenza, la condizione di fragilità che caratterizza tanto le aree interne quanto situazioni di occupazione o autogestione, le interazioni tra tecnologia, immagine e corpo». Info: www.mufoco.org